Modellini navali in vendita a prezzo speciale
Dal nostro negozio-laboratorio di modellismo “Il Principe del Mare” a Milano.
Sono di qualità?
Se per qualità intendiamo la realizzazione in materiali naturali e durevoli nel tempo, sì: TUTTI i nostri modelli di barche sono in legno, con incastri, incollaggi e eventuali vernici epossidiche fatti proprio per non subire deformazioni, fessurazioni, ingiallimenti per decenni. È il nostro lavoro: nasciamo come laboratorio di ebanisti, modellisti e collezionisti di professione.
Perchè vendete modelli da 78€ a 999€? Cosa cambia?
Innazitutto le misure. I modelli più grandi sono più costosi, i modelli più piccoli sono più economici (ma non necessariamente meno belli!).
Poi cambiano i materiali: tutti i modellini sono in legno, anche il ➜ modellino di Luna Rossa da 79 €, e così tutte le altre barche: tutte realizzate con legni stabili (aborriamo il compensato) e durevoli nel tempo. Ma naturalmente, per i galeoni e i motoscafi più prestigiosi, usiamo ➜ il fasciame migliore e essenze rare e molto costose come ebano, acajou e tek, per soddisfare il palato degli intenditori collezionisti come siamo anche noi (puoi ammirare i vanti del nostro parco navale nella sezione: ➜ Modelli di Velieri e Galeoni). E infine, la fedeltà all’originale.
Si deve partire dai progetti, dai disegni, da un’indagine negli archivi e nei musei (o online). E questo significa mesi di ricerche, che garantiamo accompagnando Velieri prestigiosi e Motoscafi d’alta classe con un Certificato di Fedele Riproduzione. Questa pagina è invece dedicata ai modelli più decorativi, suggestivi, allusivi del mondo del mare, che quindi possono permettersi di essere realizzati con maggiore semplicità e libertà.
I fari navali sono per collezionisti o per arredamento?
Entrambe le cose! Sono riproduzioni suggestive di fari reali, storici – anche se nella maggior parte tutt’ora in funzione o trasformati in alberghi – e quindi visitabili durante una vacanza in Canada, Grecia, Francia, Spagna… E sono anche delle lampade da tavolo, o da notte che, lasciando filtrare la luce dalle finestrelle e dagli oblò del faro, diffondono un’atmosfera favolistica.
Cosa sono i mezzi scafi?
Sono realistiche barche di modellismo navale, ma realizzate in un’unica sezione longitudinale, quindi con lo scafo tagliato quasi a metà. In questo modo, vengono collocati su una superficie di legno grezzo o smaltata e diventano dei quadri “reali” per arredare una parete in ➜ stile marina.
Galeoni
Sovereign of the Seas: galeone da guerra varato nel 1637 in Inghilterra. Dotato di 102 cannoni rimase in servizio presso la Royal Navy fino al 1697.
Galeoni
Perla Nera: nave immaginaria resa famosa dalla saga cinematografica Pirati dei Caraibi.
Modellini in offerta
Modellino Motoscafo Ferrari Arno Idroplano: riproduzione in legno finissima di un motoscafo da 242 km/h.
Arredamento Stile Marina
Modello di faro luminoso da tavolo Cap Vert, Canada.
Galeoni
Soleil Royal: così chiamato in onore del re di Francia Luigi XIV detto il “Re Sole”, fu uno dei più potenti galeoni della sua epoca.
Arredamento Stile Marina
Modellino di Faro da Costa che diventa una suggestiva lampada da notte da tavolo, per arredamento in stile Marina.
Galeoni
ESAURITO
Il gioiello della marina svedese colò a picco dopo solo 20 minuti dal varo.
Arredamento Stile Marina
Lampada da Arredamento in stile marino, ispirata al Faro navale Bric Rouge, Francia.
Galeoni
Pietro I, zar di Russia, fece costruire il Galeone Goto Predestination al fine di estendere l’influenza e il dominio dell’impero russo nel mar Baltico. Il modellino proposto è fedele all'ingegneria costruttiva del secolo XVIII.
Modellini in offerta
Modellini di Yacht interamente montati a mano. Spedizione gratuita in 24h.